Home » Damiano Babbini, Violino

Damiano Babbini, Violino

Damiano-Babbini_Violinista

Inizia lo studio del violino a soli sei anni presso la Scuola di Musica del Trasimeno sotto la guida del M° Elizabeth Graham e nel 2006 si diploma da privatista con il massimo dei voti. Partecipa a masterclass con i maestri Rodolfo Bonucci, Emmanuel Hurwitz (Melos Ensemble, Aeolian Quartet), Reinar Honeck (spalla dei Wiener Philarmoniker), Mitislav Rostropovich e si perfeziona presso l’”Accademia di Musica” di Pinerolo (TO) con il M°Adrian Pinzaru e il M° Dora Schwarzberg.

Dal 2002 al 2005 è primo violino di spalla dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Trasimeno e dal 2002 ricopre il posto di primo violino di spalla e solista dell’Orchestra da Camera del Trasimeno con la quale ha vinto, nel 2005, il primo premio summa cum laude al Concorso Internazionale “Pro Archi” di Nyiregyhàza (Ungheria) ottenendo inoltre il premio speciale assegnato alle prime parti dell’orchestra da Sandor Devich (Quartetto Bartok). Ha suonato e tutt’ora collabora con varie orchestre come l’Orchestra della Toscana (ORT), Orchestra Regionale della Calabria “Paolo Serrao”, la Camerata del Titano, l’Orchestra dell’Etruria, la Cappella Musicale della Patriarcale Basilica di San Francesco di Assisi, l’Ostia Chamber Orchestra, l’Orchestra Sinfonica di Terni, Collegium Tiberinum, l’Orchestra da camera dell’Accademia di Musica di Pinerolo, I Solisti Marchigiani, Orchestra Pro Musica di Pistoia, Piccola Orchestra ‘900, e si esibisce in numerose prestigiose stagioni quali il festival “La Cittadella della Musica” di Civitavecchia, Il “Festival Internazionale dei Giovani Concertisti” di Castel Rigone (PG), “Musica Insieme” di Panicale (PG), “Tuscan Sun Festival” di Cortona (AR), “Unione Musicale “ di Torino, ”Festival Internazionale F.Pedrell “di Tortosa (Spagna) ed altre ancora, ricoprendo anche il ruolo di solista.

Ha collaborato con artisti di fama internazionale tra i quali Emanuel Hurwitz, Hansheinz Schneeberger, Klaus Huber, Claudio Veneri, Rodolfo Bonucci, David Brutti, Carmelo Giallombardo, Luis Bakalov, Sergej Krylov, Enrique Mazzola, Vincenzo Giuliani, Thomas Dausgaard, Daniele Giorgi, Ramin Bahrami, Stefano Bollani. Dal 2004 è uno dei fondatori del Quartetto Ascanio con il quale ha effettuato tourneè in tutta Europa, studiando con i più grandi musicisti come Hugh Maguire ( ex spalla della London Symphony, Quartetto Allegri ), Rodolfo Bonucci, Quartetto Barcellona, Quartetto di Cremona, Bruno Giuranna, Adrian Pinzaru (Delian Quartet), Robert Cohen, Mihaela Martin (Quartetto Michelangelo), Demetrio Comuzzi (Nuovo Quartetto Italiano), Quartetto Prometeo, Marc Danel (Danel Quartet) e collaborando con grandi nomi come Marco Sollini, Salvatore Barbatano, Ensemble Kandinsky, Ugo Pagliai, Paola Gassman e molti altri.

Nel 2012 è stato ammesso al Corso di Musica da Camera presso l’Accademia “W.Stauffer” di Cremona sotto la guida del Quartetto di Cremona. Il Quartetto è invitato a suonare nei più prestigiosi festival in tutta Italia come “Famiglia Artistica Reggiana” di Reggio Emilia, “Cantiere Internazionale” d’Arte di Montepulciano (eseguendo prime assolute mondiali di compositori contemporanei quali Carlo Boccadoro, Norberto Oldrini, Stefano Taglietti, Andrea Portera il quale dedica la sua opera al Quartetto Ascanio), ”Armonie della Sera” nel territorio marchigiano, ”Festival dei 2 Mondi” di Spoleto, Corciano Festival, Tuscan Sun Festival,Neues Klangfest Remscheid ,Colonia (Germania) e altri ancora.

Attualmente è docente della classe di violino presso la Scuola di Musica del Trasimeno.